Il mio percorso

Chi sono

Dopo aver conseguito la laurea in fisioterapia a Milano, sono tornato in Trentino con un obiettivo: rivoluzionare l’approccio alla riabilitazione e all’allenamento per l’arrampicata in Italia. Partendo dalla collaborazione con le palestre di scalata della zona, ho creato un legame unico tra allenamento e riabilitazione secondo un approccio scientifico e basato sulle evidenze. Qualcosa che prima nel nostro paese non esisteva. Per approfondire le mie conoscenze, mi sono formato con alcune delle maggiori autorità del settore.

Ho avuto la fortuna di apprendere da Klaus Isele, osteopata ed ex coach di Adam Ondra; Volker Schoeffl, ortopedico e figura di riferimento per quanto riguarda gli studi sugli infortuni specifici dell’arrampicata; Tyler Nelson, fisioterapista e pioniere dell’allenamento e della riabilitazione nel nostro sport secondo le più recenti evidenze scientifiche. In Italia ho collaborato con allenatori come Roberto Bagnoli e atleti del calibro di Stefano Ghisolfi, approfondendo ulteriormente le mie conoscenze per quanto riguarda la gestione di atleti ai massimi livelli.

Oggi, con FisioRock, seguo pazienti e atleti sia in presenza che online, applicando questo approccio innovativo che unisce scienza e arrampicata. È la mia missione: portare la riabilitazione e l’allenamento per gli arrampicatori ad un livello superiore. Con FisioRock sto rivoluzionando il legame tra riabilitazione, allenamento e arrampicata. Voglio integrare la ricerca scientifica con l’esperienza sul campo per migliorare prestazioni e benessere dei miei clienti, creando un approccio unico e offrendo percorsi su misura, in presenza e online, per raggiungere i tuoi obiettivi, meglio e prima.

A FisioRock il mio approccio si basa sulla personalizzazione del percorso, su tecniche innovative e su una profonda comprensione del rapporto tra riabilitazione, arrampicata e performance sportiva. Do la massima importanza al rapporto individuale, alle pratiche dimostrate scientificamente e a spingerti oltre i tuoi limiti.

Che tu abbia subito un infortunio o voglia migliorare le tue prestazioni, sono qui per guidarti passo dopo passo con un percorso su misura. Il mio obiettivo è prendermi cura di te a 360 gradi, unendo rigore scientifico e benessere della persona, per farti vivere al meglio la tua passione.